Che cos'è Tapioca?

Tapioca è un'idea nata da una diramazione del progetto Un monologo al giorno.

Un monologo al giorno è una pagina Instagram creata a marzo 2020 con l'intento di fare resistenza teatrale durante il lockdown. Il progetto è amministrato da tre studentesse del DAMS di Bologna e di Torino: Laura Astarita, Silvia Strambi e Alessandra Vita (che poi saremmo noi).

Durante tutti i mesi in cui teatri e cinema sono rimasti chiusi abbiamo cercato, nel nostro piccolo, di mantenere vivo il ricordo dell'arte in Italia e di offrire sulla nostra pagina uno spazio attraverso il quale gli attori in isolamento e i lavoratori dello spettacolo potessero fare sentire la loro voce. Hanno parlato di noi molti media (tra questi citiamo RTL 102.5 e Il Resto del Carlino), abbiamo ospitato diversi attori conosciuti sul territorio nazionale e internazionale, ma il sostegno più grande lo abbiamo ricevuto dai giovani, ragazzi appassionati di teatro e cinema, pieni di voglia di dare il loro contributo ad un progetto partito da zero. Noi crediamo che la cultura vada condivisa e diffusa con più persone possibili. L'arte sopravvive solo grazie a chi la crea, chi ne parla e chi la ammira. Da qui l'idea di Tapioca.

La tapioca è un alimento simile alla farina che viene usato per molteplici scopi: dallo svezzamento dei bambini ai prodotti cosmetici. Così come la tapioca, anche questo blog avrà un uso vario: parleremo di cinema, teatro, libri, in generale scriveremo di tutto ciò che riguarda il mondo della cultura, e lo faremo a modo nostro, sperando di coinvolgervi e creare dibattiti. 

Tapioca è un luogo di scoperta, approfondimento e, speriamo, anche di intrattenimento.

E ora, dopo questo manifesto, dichiariamo Tapioca ufficialmente aperto.


Il logo di Un monologo al giorno,
grafica di Noemi Mendolia



 - La Redazione

Commenti