Festa di Primavera, Atto II: Crocevia del Performativo

 Di Luca Martinelli 



È stata presentata nella Sala Conferenza della Biblioteca "Sala Borsa" il II Atto della Festa di Primavera organizzata dal Collettivo Hospites. L’evento si terrà dal 10 al 12 giugno in luoghi diversi di Bologna: il Centro Interculturale Zonarelli, l’Arena Orfeonica, il Centro Sociale CostArena e il DAS-Dispositivo Arti Sperimentali. L’evento viene intitolato Crocevia del Performativo: si incontreranno infatti su questi palchi non solo i membri del Collettivo Hospites, bensì anche tutti i Collettivi e Gruppi di Teatro che sono entrati in contatto con questo. La metafora del crocevia, il punto di incontro dove più strade si incrociano ed al tempo stesso si diramano, appare perfettamente azzeccata per descrivere l’obiettivo che viene posto in queste giornate.

Al centro il rapporto con il lavoro del teatro: non verranno infatti semplicemente mostrati degli spettacoli – i quali si terranno in ogni caso tutte le serate – bensì verrà mostrato il vero e proprio lavoro di artigianato e di fatica dietro i quali si muovono i fili della ricerca teatrale. Verranno quindi mostrati alcuni laboratori legati alla ricerca vocale e canora, altri all’uso di particolari strumenti quali percussioni, altri ancora alla corporalità ed anche alcuni legati espressamente all’illustrazione ed alla vera e propria fabbricazione di oggetti. Il tutto gestito da gruppi diversi.

Altro focus è il rapporto tra teatro sperimentale e realtà cittadina: uno degli obiettivi è creare una rete culturale dove potere approfondire le conoscenze e continuare un percorso già iniziato parzialmente con la prima edizione della Festa di Primavera, svoltasi nello scorso 2021 e pesantemente influenzata dalla pandemia di Covid-19. 

Gruppi che si incroceranno nell’evento conclusivo, L’aperitivo performativo, durante il quale potremo aspettarci numerose sorprese nonché interventi online provenienti anche dal Brasile e dall'Iran, a sottolineare ancora una volta la multiculturalità e l'intersezionalità dei lavori teatrali. Il tutto che andrà a concludersi con due concerti al DAS.

Per partecipare ai laboratori ed alle performance è necessaria la prenotazione a prenotazionich@gmail.com

Per il programma completo del Festival, com tutti i laboratori e gli spettacoli, consultare il sito web della compagnia. 




Commenti